Un convegno internazionale all’Università Pontificia Gregoriana per parlare del Vaticano durante l’Olocausto e delle relazioni tra Chiesa e ebrei in Italia e in Europa, grazie a nuovi documenti che emergono dagli archivi
Cultura
-
CulturaLa destra, la sinistra e gli ebrei in età contemporanea (terza e ultima parte)Un'approfondita analisi dei cambiamenti nel rapporto tra le destre (illiberali e liberali) e la società ebraica
-
CulturaCDEC, primo bilancio dopo un anno di lavoro nella nuova sede milaneseIntervista al direttore del Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea
-
Cultura“La memoria degli oggetti”, una mostra al Memoriale della Shoah di MilanoUn'esposizione contro l'indifferenza nel ricordo delle vittime del naufragio davanti a Lampedusa del 2013
-
CulturaAdelphi. Le origini di una casa editriceCosa significa pubblicare libri? E sceglierli, tradurli, proporli al pubblico? Il mondo editoriale di una realtà decisamente particolare indagato da (...)
-
Cultura“Golda”: le stanze del potere nei giorni della Guerra del KippurIl biopic "Golda" mostra in tutta la loro drammaticità le riunioni con i generali, dove il Primo Ministro deve tener (...)
-
Cultura“Se questo è un uomo”: la traduzione ebraica e la memoria collettiva d’IsraeleIntervista a David Meghnagi circa l'edizione ebraica del libro di Levi, tra omissioni e identità nazionale