A partire da un saggio dei due studiosi, un'analisi dell'architettura del sacro, tra Torah, interpretazione e sostenibilità
Cultura
-
CulturaGiorgio Bassani e suoi rapporti con Carlo e Primo LeviUn convegno a Torino per parlare dello scrittore ferrarese e la città piemontese, i suoi ambienti culturali e le idee. (...)
-
CulturaUna storia di solidarietà e memoria a Vinadol, in SlovacchiaQuei sei ragazzini che, insieme a un insegnante in pensione, hanno riportato alla luce il cimitero ebraico
-
CulturaCinque uomini, un carro armato: il nuovo romanzo di Assaf InbariIl carro armato è quello di Degania, in Israele, che racconta il conflitto del 1948. Ma quei fatti poi sono (...)
-
Cultura“Rapito” è un capitolo di storia non un thrillerIl film di Marco Bellocchio è bello, importante, coraggioso. E tutti dovrebbero vederlo per sapere, per conoscere, per atto di (...)
-
CulturaIl contributo delle donne ebree alla costruzione delle donne italianeRaccolte in un saggio le storie di donne vivevano la cultura, la conoscenza, l’educazione, i valori ebraici, come patrimonio da (...)
-
CulturaUva passa, passolina, sultantina, uva di Zibibbo, uvetta… Storia di un ingrediente preziosoI mille usi dell'uva essiccata nella tradizione ebraica