• Ebrei in Italia: i primi 2000 anni
    Il saggio di Anna Foa ripercorre le diverse fasi della presenza ebraica nel nostro Paese. Dal primitivo insediamento romano della (...)
L'agenda di Joi
  • Hebraica Nizozot/Scintille
    L’ebraicità di Freud e della psicoanalisi
    Il libro della psicanalista Anna Barbagallo Toscano è dedicato al rapporto tra la disciplina creata da Sigmund Freud e la sua ebraicità: sia di Freud, sia della psicoanalisi
  • Cultura
    Zeruya Shalev vista da vicino
    Zeruya Shalev vista da vicino. Un'autrice capace di creare intrecci in cui la dimensione storica e universale è strettamente connessa con quella individuale e psicologica
  • Cultura
    Omer Friedlander, o del fiabesco contemporaneo
    L'esordio letteraio di un autore denso quanto delicato, come i suoi racconti, raccolti nel libro "L'uomo che vendeva l'aria in Terrasanta" (NN Editore): favole per grandi scirtte al tempo presente
  • Cultura
    Theodor Herzl: geniale e contemporaneo
    In Herzl's Vision Today, Carol Manheim raccoglie i contributi di storici, accademici, giornalisti e artisti israeliani nel centoventesimo anniversario della pubblicazione di "Altneuland"