Il biopic "Golda" mostra in tutta la loro drammaticità le riunioni con i generali, dove il Primo Ministro deve tener testa ora alle intemperanze ora alle debolezze dei suoi uomini...
Dentro "La storia di Mortimer Griffin", romanzo sull'identità, la moda e i simboli in cui lo scrittore canadese propone una radiografia dei miti d'oggi assolutamente attuale
Cosa significa pubblicare libri? E sceglierli, tradurli, proporli al pubblico? Il mondo editoriale di una realtà decisamente particolare indagato da Anna Ferrando in un volume edito da Carrocci
Chi desidera farsi un’idea di passato e presente degli ebrei sloveni può guardare a due città. Una è la capitale, Lubiana, l’altra si trova a nordest ed è Maribor
La rappresentazione della donna ebrea nell'arte. Un viaggio in vista della Giornata Europea della Cultura Ebraica (il 10 settembre) dedicata alla bellezza in tutte le sue declinazioni
Il termine ebraico più intenso e pregnante per esprimere il complesso concetto ebraico della bellezza è tiferet perché armonizza gli opposti e porta equilibrio tra valori diversi
La vera storia dell'ingegnere ebreo, vittima di antisemitismo e scippato da Hitler del concept di una delle vetture più famose e vendute di sempre: The Beetle