Vai al contenuto
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter
JoiMag
  • Joi in
  • Joi with
  • Voci
  • Hebraica
  • Cultura
  • Progetti
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • English
  • Hebraica
    La Meghillat Echà, percorso di formazione dall’individuo al divino
    1 Agosto 2022

    Analisi del testo in lettura il 9 di Av, giornata di lutto e digiuno che commemora la distruzione del Tempio di Gerusalemme

    di Claudia Milani
  • di Massimo Giuliani
    1 Agosto 2022
    Hebraica Nizozot/Scintille
    Tisha beAv, un lutto da elaborare ad ogni generazione
    Le ragioni contemporanee di celebrare il 9 di av
  • di Massimo Giuliani
    21 Luglio 2022
    Hebraica Nizozot/Scintille
    Regina Jonas: la prima rabbina della storia ebraica
    L'ebrea berlinese, assassinata ad Auschwitz nel 1944, è la prima rabbina ufficiale della tremillenaria storia del popolo ebraico
  • di Cosimo Nicolini Coen
    19 Luglio 2022
    Hebraica
    Legge o religione?
    A proposito della parola "dat" e delle sue declinazioni nella storia. Un ragionamento lungo il lavoro di Abraham Melamed
  • Hebraica
    La rottura del bicchiere nella cerimonia nuziale. Significati, tradizioni e dubbi attuali
    16 Luglio 2022
    Storia di un rito antichissimo che oggi viene messo in discussione
    di Alessandra Sabatello
  • Hebraica
    Aborto e legge ebraica nei media
    10 Luglio 2022
    Piccola rassegna stampa per capire come il pensiero ebraico vede l’interruzione volontaria di gravidanza
    di Silvia Gambino
  • Hebraica Nizozot/Scintille
    La Toseftà, la meno conosciuta delle grandi fonti ebraiche
    7 Luglio 2022
    Che cos'è esattamente e perché è così poco nota
    di Massimo Giuliani
  • Hebraica
    Rav David Weiss Halivni e il necessario riavvicinamento tra l’uomo e Dio
    3 Luglio 2022
    Ritratto del grande talmudista a pochi giorni dalla sua scomparsa
    di Claudia Milani
Load more
Associazione JOI Via Santa Radegonda 8,
20121 Milano
Italia
C.F. 97796910152
info@joimag.it
Iscriviti alla Newsletter
Developed by Watuppa