Vai al contenuto
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter
JoiMag
  • Joi in
  • Joi with
  • Voci
  • Hebraica
  • Cultura
  • Progetti
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • English
  • Hebraica Nizozot/Scintille
    “Contare l‘omer” nei giorni dell’epidemia
    16 Aprile 2020

    Natura, storia e mistica convergono in una mitzwà densa di significati. Che oggi si intrecciano con l’attualità pandemica

    di Massimo Giuliani
  • di Micol De Pas
    7 Aprile 2020
    Hebraica
    La preghiera nell’ebraismo
    Dialogo con rav Haim Fabrizio Cipriani a partire da nuove preghiere composte nei giorni della pandemia
  • di Massimo Giuliani
    2 Aprile 2020
    Hebraica Nizozot/Scintille
    Perché si canta la canzone “Chad gadià”, “Un capretto”, alla fine del Seder?
    Quando una filastrocca racconta la filosofia della storia ebraica
  • di Micol De Pas
    26 Marzo 2020
    Hebraica
    Le due quarantene di Mosè
    Dialogo con rav Haim Fabrizio Cipriani a proposito di quarentene, vaccini e infermieri. Tra il Sinai, il deserto e la terra di Canaan
  • Hebraica
    Verso Pesach. Libertà, diritto o dovere?
    24 Marzo 2020
    Una lunga camminata nel deserto, per costruire la consapevolezza morale
    di Giorgio Berruto
  • Hebraica
    Halakhah e derekh eretz: la cultura rabbinica del buon senso
    23 Marzo 2020
    Legge divina e legge umana, una riflessione sul vivere civile
    di Ilaria Briata
  • Hebraica
    La circoncisione: Abramo e Paolo
    17 Marzo 2020
    Storia di una rivoluzione
    di Giorgio Berruto
  • Hebraica
    Abramo e la circoncisione
    12 Marzo 2020
    Una lettura tra antropologia e psicanalisi
    di Giorgio Berruto
Load more
Associazione JOI Via Santa Radegonda 8,
20121 Milano
Italia
C.F. 97796910152
info@joimag.it
Iscriviti alla Newsletter
Developed by Watuppa