Dal 1600 ad oggi: numeri, analisi, tendenze
        
            Cultura
            
                    
        
        			Storia demografica e territoriale dell’ebraismo italiano (seconda parte)
			1 Agosto 2023
		Dal 1600 ad oggi: numeri, analisi, tendenze
L’ebraismo, nei fatti, non è stato solo un insediamento diasporico (e quindi percepito, perlopiù erroneamente, come nomade, transitorio, interlocutorio, quindi tendenzialmente inessenziale rispetto al resto delle collettività stanziali), bensì una cellula di fondazione di comunità permanenti