Dentro “La storia di Mortimer Griffin”, romanzo sull’identità, la moda e i simboli in cui lo scrittore canadese propone una radiografia dei miti d’oggi assolutamente attuale
-
CulturaMordecai Richler e le scorrettezze del politicamente corretto20 Settembre 2023
-
CulturaLa destra, la sinistra e gli ebrei in età contemporanea (seconda parte)19 Settembre 2023
Antisemitismo e rapporti con il mondo arabo dalla nascita di Israele agli anni 80 del secolo scorso
-
CulturaL’editoria e l’antisemitismo28 Luglio 2023
Un ragionamento su pregiudizio, complottismo, destra radicale e letteratura mainstream a partire da un incontro sul tema che si è svolto a Firenze
-
CulturaLe cinque accuse dure a morire dell’antisemitismo20 Luglio 2023
Senza nulla togliere all’importanza storica dell’antisemitismo cristiano, qui vogliamo provare a guardare al prima, al mondo antico, dunque, in cui compaiono accuse contro gli ebrei ancora oggi all’ordine del giorno
-
Cultura“Feeling Jewish”, quel sentirsi ebrei che…30 Giugno 2023
Travalica il tempo e le spazio, ma caratterizza da sempre la relazione tra ebrei e non ebrei. Un sentimento di appartenenza oppure di antisemitismo, di amore oppure di odio per il popolo ebraico
-
CulturaAntisemitismo e principio di responsabilità29 Novembre 2022
Riflessioni sulla lettera internazionale, firmata da quasi duecento organizzazioni, rivolta ad Elon Musk, contro l’antisemitismo su Twitter