Vai al contenuto
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter
JoiMag
  • Joi in
  • Joi with
  • Voci
  • Hebraica
  • Cultura
  • Progetti
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • English
  • Cultura Cibo
    Rosh haShanah, due ricette dalle tradizioni libanese e siriana
    13 Settembre 2020

    Carne, riso, carote, cipolla e frutta secca: prelibatezze per la festa da Lolita Mouhadab

    di Redazione JOIMag
  • 13 Settembre 2020
    Cibo Le ricette di Hamos Guetta
    Rosh haShanah, gli auguri per un nuovo dolce anno
    Cibi e piatti di buon auspicio, dolci come il miele, le mele, le uvette e la frutta secca. Ecco come si festeggia il capodanno nella tradizione tripolina
  • di Camilla Marini
    30 Agosto 2020
    Cultura Cibo
    Pan di Spagna: le origini ebraico-sefardite
    Preparato con pochissimi ingredienti, in pratica solo uova, farina e zucchero, il pan d’Espanya sarebbe una delle ricchezze immateriali che gli ebrei sefarditi avrebbero portato con sé nei Paesi in cui si erano stabiliti
  • di Camilla Marini
    23 Agosto 2020
    Cultura Cibo
    Bourekas, burichitas e buricche. Storia del fagottino famoso in tutto il mondo
    Piatto nazionale in Israele, la tortina ripiena di formaggio, verdura o carne ha origini antichissime. Un viaggio goloso dall'Uzbekistan alla Spagna
  • Cultura Cibo
    Il cacciucco livornese, storia di un piatto simbolo
    9 Agosto 2020
    Di pesci piccoli, pomodori e pane tostato nel Porto Franco del Gran Ducato di Toscana
    di Camilla Marini
  • Cultura Cibo
    La crostata di visciole, storia di un segreto in pasta frolla
    26 Luglio 2020
    Le vicende delle cucine ebraica e romanesca in un dolce sraordinario. Con ricetta
    di Camilla Marini
  • Cultura Cibo
    Pesce azzurro, l’ingrediente inter-religioso della Penisola
    12 Luglio 2020
    Di sarde, aceto, uvetta e pinoli. Ovvero, la ricetta che preparano ebrei, cristiani e musulmani. Una storia da leggere e cucinare
    di Camilla Marini
  • Cultura Cibo
    Melanzane, “cibo da ebrei”…
    5 Luglio 2020
    Furono gli ebrei i primi a cogliere la bontà di questa solanacea, tanto disprezzata dal resto della popolazione quanto destinata a diventare l'ingrediente principe della cucina siciliana. Una storia e due ricette
    di Camilla Marini
  • Cultura Cibo
    L’arte di fare i panini #2: i bagel
    14 Giugno 2020
    Morbidi dentro, caratterizzati da una pasta chiara e soffice, e dorati e croccanti fuori, spesso ricoperti da una pioggia di semini, dal sesamo al girasole al papavero, sono la base della versione più chic del classico panino
    di Camilla Marini
  • Cibo Le ricette di Hamos Guetta
    L’arte di fare panini, una specialità tripolina
    7 Giugno 2020
    Verdura, salse e pesce in scatola: gli ingredienti per una gita gustosa
    di Micol De Pas
Load more
Associazione JOI Via Santa Radegonda 8,
20121 Milano
Italia
C.F. 97796910152
info@joimag.it
Iscriviti alla Newsletter
Developed by Watuppa