Vai al contenuto
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter
JoiMag
  • Joi in
  • Joi with
  • Voci
  • Hebraica
  • Cultura
  • Progetti
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • English
  • Cultura
    “Qual è la via del vento”, un romanzo tra la Libia e l’Italia
    21 Marzo 2019

    Un racconto delicato e profondo di quel 5 giugno 1967, quando gli ebrei scapparono da Tripoli. Intervista all’autrice, l’avvocato Daniela Dawan

    di Micol De Pas
  • di Talia Bidussa
    27 Gennaio 2019
    Cultura
    27 gennaio: tre Graphic novel e mezzo
    Una lista di graphic novel da leggere (o riprendere in mano) per il 27 gennaio.
  • di Jonathan Misrachi
    6 Gennaio 2019
    Cultura
    Il silenzio nella meditazione ebraica. Un libro di Sergio Daniele Donati
    Perché la parola si definisce nel silenzio. Intervista all'autore
  • di Marina Morpurgo
    29 Dicembre 2018
    Cultura Libri
    Un weekend con Amos Oz
    In occasione della morte di Amos Oz, ripubblichiamo un articolo scritto da Marina Morpurgo per Diario, pubblicato nel settembre del 2000, in cui racconta due intensi giorni passati con lo scrittore, tra letteratura e politica.
  • Cultura Libri
    Vademecum di lettura per il 25 novembre
    25 Novembre 2018
    Un breve, del tutto personale, decisamente non esaustivo, consiglio di letture per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
    di Redazione JOIMag
  • Hebraica
    Le rivoluzioni di Moshe: un’intervista a Micah Goodman
    14 Ottobre 2018
    Riproponiamo l'intervista a Micah Goodman per riflettere sul rapporto tra identità e potere. A partire dal suo libro "L'ultimo discorso di Mosè".
    di Daniele Cohen
  • Cultura
    Yaniv Iczkovits, il sillabario dello scrittore israeliano
    27 Settembre 2018
    Cinque parole raccontate dall'autore del romanzo "Tikkun"
    di Micol De Pas
  • Cultura
    Jami Attenberg, la scrittrice dell’anticonformismo
    20 Settembre 2018
    Intervista all'autrice in occasione dell'uscita italiana del suo ultimo romanzo, “Da grande”.
    di Micol De Pas
  • Cultura Libri
    Samuel Pallache, il pirata ebreo amico di sultani e principi
    3 Agosto 2018
    Vendicare la cacciata dalla Spagna saccheggiando navi spagnole: l'incredibile storia del corsaro figlio di rabbino.
    di Ushi Derman
  • Cultura Libri
    Revisionare la Storia: i fumetti e la Shoah
    11 Giugno 2018
    E se i creatori di Capitan America, I Fantastici 4 e Batman erano ebrei, come hanno affrontato il tema della Shoah? Non solo Maus, ma anche Superman e X-Men sono fumetti che approcciano l'argomento, ognuno a modo suo.
    di Josh Weiss
Load more
Associazione JOI Via Santa Radegonda 8,
20121 Milano
Italia
C.F. 97796910152
info@joimag.it
Iscriviti alla Newsletter
Developed by Watuppa