Vai al contenuto
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter
JoiMag
  • Joi in
  • Joi with
  • Voci
  • Hebraica
  • Cultura
  • Progetti
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • English
  • Hebraica Nizozot/Scintille
    Sir Isaiah Berlin, rav Sacks e la ricerca dell’ideale in un mondo policentrico
    8 Febbraio 2024

    Berlin ha esaltato due concetti fondamentali dell’esperienza ebraica: la libertà (il cuore del messaggio di Pesach) e l’ideale (qui inteso come “ricerca della verità”)che onorò con l’uso dell’intelligenza e della parola

    di Massimo Giuliani
  • di Giorgio Berruto
    5 Febbraio 2024
    Hebraica
    Chi sono i cristiani per gli ebrei?
    A proposito di idolatria e leggi universali
  • di Massimo Giuliani
    24 Gennaio 2024
    Hebraica Nizozot/Scintille
    Il “processo-farsa” delle nazioni contro Israele? Già immaginato dai maestri, con un super-Difensore
    A giudicare dalle reazioni di molte nazioni alla feroce violenza di Hamas contro i civili innocenti del popolo ebraico quel che ancora una volta è mancata è la capacità di capire la situazione e di ragionare in termini storici: non (...)
  • di Giorgio Berruto
    11 Gennaio 2024
    Hebraica
    Sogni filosofici e mistici
    Terza e ultima puntata sulla storia dei sogni, dalla Torà alla mistica
  • Hebraica Nizozot/Scintille
    A tre mesi dal 7 ottobre, a che punto siamo della notte?
    9 Gennaio 2024
    Perché diventi concreto il concetto di "due popoli, due stati" è indispensabile il mutuo riconoscimento dell’esistenza di due popoli, radicalmente diversi per storia e religioni e cultura politica
    di Massimo Giuliani
  • Hebraica Nizozot/Scintille
    Edith Stein: la filosofa ebrea che si fece monaca (cattolica) e morì ad Auschwitz
    28 Dicembre 2023
    Storia di una filosofa straordinaria
    di Massimo Giuliani
  • Hebraica Nizozot/Scintille
    Ironia e parodia, due strade per evitare l’idolatria (con l’aiuto di Umberto Eco)
    14 Dicembre 2023
    E se guardassimo le cose con uno sguardo inconsueto? Se provassimo a uscire da noi stessi e a osservarci con quel distacco che porta a relativizzare tutto? Un viaggio con Umberto Eco, Woody Allen e Mel Brooks
    di Massimo Giuliani
  • Hebraica
    Hanukkah, la festa che celebra un secondo inizio
    11 Dicembre 2023
    Dialogo con rav Haim Fabrizio Cipriani intorno alla festività
    di Micol De Pas
Load more
Associazione JOI Via Santa Radegonda 8,
20121 Milano
Italia
C.F. 97796910152
info@joimag.it
Iscriviti alla Newsletter
Developed by Watuppa