Vai al contenuto
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter
JoiMag
  • Joi in
  • Joi with
  • Voci
  • Hebraica
  • Cultura
  • Progetti
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • English
  • Diritti umani
    Cosa significa per una donna diventare rabbino?
    10 Dicembre 2018

    Dell’uguaglianza, di ebraismo e dei diritti umani

    di Miriam Camerini
  • di Haim Fabrizio Cipriani
    9 Dicembre 2018
    Diritti umani
    “Amerai il tuo prossimo che è come te”
    Il dovere di stabilire tribunali giusti. Una disamina del concetto di giustizia
  • di Ilaria Briata
    9 Dicembre 2018
    Diritti umani
    Zekhùt, ovvero l’intraducibilità dell’agire responsabile
    In ebraico, diritto. Ma non solo: analisi scientifica di un termine ad alta densità semantica
  • di Redazione JOIMag
    2 Dicembre 2018
    Hebraica Festività
    9 cose che non sapevate su Hannukah
    La festa delle luci è ormai alle porte, e fra latkes, sufganiot, e sevivonim ecco qualche dettaglio che potrebbe esservi sfuggito!
  • Hebraica
    Non solo Buddha: tendenze ascetiche nel mondo ebraico
    26 Novembre 2018
    L'irrinunciabile - umana - attrazione per la trascendenza
    di Ilaria Briata
  • Hebraica
    Sabbatianesimo, una storia decisamente umana
    14 Novembre 2018
    Le vicende di Sabbetay Sevi, sedicente messia, antidogmatico e scaltro apostata
    di Rachele Jesurum
  • Hebraica
    Il concetto di popolo eletto#4: la spiegazione di Rav. Jonathan Sacks
    20 Ottobre 2018
    L'amore non ha confini e non ammette distinzioni. Dunque, essere scelti non implica un fatto esclusivo.
    di Redazione JOIMag
  • Hebraica
    Il concetto di popolo eletto#3: la spiegazione di Rav. Bradley Shavit Artson
    20 Ottobre 2018
    La particolarità nell'universalità: gli ebrei e gli altri.
    di Redazione JOIMag
Load more
Associazione JOI Via Santa Radegonda 8,
20121 Milano
Italia
C.F. 97796910152
info@joimag.it
Iscriviti alla Newsletter
Developed by Watuppa