Sociologo presso l’Università del Cile. Studente del Seminario Rabbinico Latinoamericano Marshall T. Meyer. Redattore capo de El Diario Judío.
- CulturaEbraismo e nazionalità: conversazione con André Aciman23 maggio 2019
Quando “Casa” è quel Mediterraneo che ormai vive solo nel mito e definire se stessi diviene un dialogo in continuo mutamento con i luoghi, le persone, le memorie.
- HebraicaEbraismo e Natura: una riflessione per la Giornata della Terra22 aprile 2018
Cosa ci insegnano i Maestri sul rapporto che dobbiamo avere con il nostro pianeta? In occasione della Giornata Mondiale della Terra, un invito a riflettere sul nostro ruolo da “inquilini temporanei” della Terra
- Hebraica IdentitàNon esistono i “mezzi ebrei”. Solo gli ebrei20 aprile 2018
Figlia di padre ebreo e madre non ebrea, Alyssa PInsker spiega come ci si sente a crescere in un mondo che la considera”metà e metà”: respinta dalla comunità ebraica da un lato e vittima di episodi antisemiti dall’altro.
- VociEbrei omosessuali: dall’armadio al Sefer11 aprile 2018
Diario da “Minorities alone strong together”, congresso LGBT+ organizzato da Maghen David Keshet.
- HebraicaSull’amore e sul sesso tra uomini all’interno dell’Ebraismo10 giugno 2021
“Jonathan amava Davide come la sua stessa anima. / Jonathan e Davide fecero un patto, perché [Jonathan] lo amava come se stesso”: il rapporto tra David e Jonathan è il primo rapporto omosessuale di cui abbiamo traccia? E cosa vorrebbe dire per l’Ebraismo se così fosse?