Vai al contenuto
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter
JoiMag
  • Joi in
  • Joi with
  • Voci
  • Hebraica
  • Cultura
  • Progetti
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • English
  • Hebraica
    Dimmi che parrucca metti e ti dirò chi sei
    30 Giugno 2022

    Storia dell’uso del copricapo femminile, tra veli, cappelli e parrucche

    di Alessandra Sabatello
  • di Silvia Gambino
    27 Giugno 2022
    Hebraica
    Ghiur, la conversione all’ebraismo raccontata dai media
    Come si diventa ebrei? E cosa significa diventarlo? Alcuni spunti interessanti
  • di Massimo Giuliani
    23 Giugno 2022
    Hebraica Nizozot/Scintille
    La Mishnà, primo documento e cuore del giudaismo rabbinico
    Se la vita ebraica è racchiusa in un testo poetico-letterario
  • di Massimo Giuliani
    21 Giugno 2022
    Hebraica Nizozot/Scintille
    La mezuzà sulle soglie di una casa ebraica
    Storia di una mitzvà
  • Hebraica Nizozot/Scintille
    Perché (e da quando) gli ebrei non mangiano maiale
    19 Giugno 2022
    Viaggio biblico archeologico per scoprire che gli ebrei delle origini seguivano la "Legge di Mosè"... prima che ci fosse Mosè
    di Massimo Giuliani
  • Hebraica
    Tradurre il nome di Dio
    16 Giugno 2022
    Nove modi, nove storie, nove filosofie per dire l'indicibile e per vedere oltre il visibile
    di Giorgio Berruto
  • Hebraica Nizozot/Scintille
    Lo scisma dei caraiti e il dilemma delle due Torot
    9 Giugno 2022
    Storie intorno a una storia che comincia nell'ottavo secolo. In un nuovo libro
    di Massimo Giuliani
  • Hebraica
    La storia di Ruth
    3 Giugno 2022
    La mietitura, il dono della Torah e la carestia
    di Giorgio Berruto
Load more
Associazione JOI Via Santa Radegonda 8,
20121 Milano
Italia
C.F. 97796910152
info@joimag.it
Iscriviti alla Newsletter
Developed by Watuppa