Il re delle chart digitali israeliane è diventato una star grazie alla fusione tra elementi della tradizione Mizrahi ed il pop occidentale
Il cantante pop Mizrahi Omer Adam, lanciato da un reality tv 12 anni fa, è il re delle classifiche Spotify ed Apple. Ognuna delle otto canzoni del suo ultimo album, The 8, ha infatti conquistato il primo posto i primi posti delle chart israeliane delle due piattaforme digitali. La sua carriera è iniziata nel 2009 con la partecipazione alla settima stagione del reality show musicale “Kochav Nolad”. Adam, 27 anni, fonde il sound della tradizione Mizrahi con il pop occidentale.
Omer Adam è nato nella Carolina del Nord da una famiglia israeliana trasferitanegli Stati Uniti. Il padre, Yaniv Adam, è un ebreo kavkazi, mentre la madre è di origine ashkenazita. Suo padre era un ufficiale delle forze speciali di Difesa che ha prestato servizio nell’esercito come vice comandante dell’Unità Shaldag e del Battaglione 202 della Brigata Paracadutisti. Suo nonno paterno Shmuel è stato alto comandante nella polizia di frontiera di Israele
Di Adam si era parlato molto sui media internazionali nei mesi scorsi per la vicenda di una fotografia in cui era ritratto abbracciato al collega egiziano Mohamed Ramadan, attore e cantante con milioni di follower. L’immagine, diventata un caso nazionale in Egitto, è stata scattata a Dubai da un giornalista che l’ha postata su Instagram con questa didascalia: “L’artista più famoso in Egitto con l’artista più famoso in Israele. Dubai ci unisce”.
Ramadan, a causa dell”immagne con Adam è stato duramente attaccato sui social da molti suoi connazionali e accusato di essere un “traditore” e un “collaborazionista”. Non solo: è anche finito nel mirino del sindacato degli attori egiziani e da quello dei giornalisti che ha minacciato di non dare più spazio alla sua attività di artista finché la vicenda non sarà chiarita.
Giornalista, autore, critico musicale. Dopo numerose esperienze