Giornalista, autore, critico musicale. Dopo numerose esperienze
- CulturaEbraismo e nazionalità: conversazione con André Aciman23 maggio 2019
Quando “Casa” è quel Mediterraneo che ormai vive solo nel mito e definire se stessi diviene un dialogo in continuo mutamento con i luoghi, le persone, le memorie.
- HebraicaEbraismo e Natura: una riflessione per la Giornata della Terra22 aprile 2018
Cosa ci insegnano i Maestri sul rapporto che dobbiamo avere con il nostro pianeta? In occasione della Giornata Mondiale della Terra, un invito a riflettere sul nostro ruolo da “inquilini temporanei” della Terra
- Hebraica IdentitàNon esistono i “mezzi ebrei”. Solo gli ebrei20 aprile 2018
Figlia di padre ebreo e madre non ebrea, Alyssa PInsker spiega come ci si sente a crescere in un mondo che la considera”metà e metà”: respinta dalla comunità ebraica da un lato e vittima di episodi antisemiti dall’altro.
- VociEbrei omosessuali: dall’armadio al Sefer11 aprile 2018
Diario da “Minorities alone strong together”, congresso LGBT+ organizzato da Maghen David Keshet.
- CulturaEbraica Festival a Roma: gli appuntamenti da non perdere20 giugno 2022
Tre giorni di eventi e dibattiti. Tra i partecipanti, Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, Matti Friedman, autore di un libro straordinario su Leonard Cohen, e Gabriele Coen in concerto
- CulturaCinque canzoni indimenticabili contro il razzismo18 giugno 2022
In omaggio alla giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, vi proponiamo 5 canzoni bellissime per dire NO in musica a qualsiasi pregiudizio
- CulturaLou Reed: la mostra definitiva alla New York Public Library for the Performing Arts5 giugno 2022
Video, fotografie, testimonianze ed una special Listening Room per ascoltare Metal Machine Trio: The Creation of the Universe, l’unica installazione di “sound art” realizzata dal poeta rock della Grande Mela
- CulturaL’Arca di Noa: tre giorni di musica per la pace1 giugno 2022
Il potere della musica, dell’arte e della cultura: tre serate di performance nel festival ideato dalla cantante israeliana. Il 17, 18 e 19 giugno presso il parco della Torre Borromea ad Arona
- CulturaBob Dylan: tutta la sua arte in un museo a Tulsa19 maggio 2022
Nastri originali degli album, brani inediti, dipinti, oggetti personali, lettere e poesie: il mondo del più grande grande cantautore di sempre
- CulturaBob Dylan esplora l’arte di scrivere canzoni nel suo nuovo libro: The Philosophy of Modern Song7 aprile 2022
La filosofia della canzone moderna poteva essere scritta solo da Bob Dylan: così è stato presentato il nuovo lavoro letterario del cantautore Premio Nobel
- CulturaQuando Leonard Cohen decise di cantare per i soldati israeliani nel deserto27 marzo 2022
In alcune lettere ritrovate in un archivio canadese il grande cantautore racconta il periodo passato in Israele durante la Guerra del Kippur, nel 1973. Quando cantò per i soldati nel deserto…
- CulturaIl canto del fuoco: Leonard Cohen e i leggendari concerti in Sinai durante la Guerra del Kippur23 marzo 2022
La vera storia dei concerti del cantautore durante la guerra del Kippur. Un tour leggendario di cui non esistono registrazioni audio e video. Solo il racconto di chi c’era…
- CulturaBob Dylan: sessant’anni fa usciva il primo album17 marzo 2022
Era il 19 marzo del 1962 quando nei negozi americani apparve il primo disco del più grande cantautore di sempre: 2 canzoni inedite e 11 cover. Da riscoprire…
- CulturaLeonard Cohen: gli eredi vendono l’intero catalogo di canzoni13 marzo 2022
Da Hallelujah a Suzanne tutti i classici del poeta canadese appartengono ora alla Hipgnosis, una società che investe sui cataloghi e sui repertori dei grandi artisti