Vai al contenuto
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter
JoiMag
  • Joi in
  • Joi with
  • Voci
  • Hebraica
  • Cultura
  • Progetti
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • English
  • Hebraica
    Il mese di Tishrì: quando il presente si collega al passato e anticipa il futuro
    25 Settembre 2022

    Che cos’è il tempo? Un ragionamento a partire dalla festa di Rosh haShanà

    di Claudia Milani
  • di Giorgio Berruto
    20 Settembre 2022
    Hebraica
    L’uomo che non voleva morire
    Mosè, la morte e il concetto di popolo
  • di Claudia Milani
    16 Settembre 2022
    Hebraica
    Il mikveh, quel bagno purificante necessario per accedere al sacro
    Le acque che rinnovano sono al centro di molti incontri per la Giornata Europea della Cultura Ebraica. Un approfondimento
  • di Massimo Giuliani
    15 Settembre 2022
    Hebraica Nizozot/Scintille
    La scelta vegetariana tra Torà, etica rabbinica ed età messianica
    Un agire consapevole verso il mondo
  • Hebraica Nizozot/Scintille
    Altezze e profondità nel pensiero del Rebbe Menachem Mendel Schneerson
    1 Settembre 2022
    Riflessioni a partire dal volume che raccoglie i suoi Liqquté Sichot, le “conversazioni”
    di Massimo Giuliani
  • Hebraica
    I mille Mosè
    24 Agosto 2022
    Quanti Mosè esistono? Quanti volti ha assunto nella storia? Una carrellata (certamente non esaustiva) per conoscere meglio il grande personaggio biblico
    di Giorgio Berruto
  • Hebraica
    L’ebraico nelle parlate dialettali degli ebrei italiani
    18 Agosto 2022
    Il monumentale lavoro di Mayer Modena e Rosenzweig in un preziosissimo dizionario
    di Massimo Giuliani
  • Hebraica
    La storia dimenticata di Achab
    17 Agosto 2022
    Ritratto (inatteso) del peggiore dei re
    di Giorgio Berruto
Load more
Associazione JOI Via Santa Radegonda 8,
20121 Milano
Italia
C.F. 97796910152
info@joimag.it
Iscriviti alla Newsletter
Developed by Watuppa