Intervista al rabbino sul rapporto tra l’ebraismo, la guerra e il mondo occidentale
-
IsraeleRav Haim Fabrizio Cipriani: «La religione? Ha ben poco a che fare con questa guerra»2 Novembre 2023
-
CulturaIsraele, l’amore, la guerra e le parole di Sarai Shavit11 Ottobre 2023
Intervista all’autrice di “Lettera d’amore e d’assenza” edito in Italia per Neri Pozza
-
CulturaIl rumore del silenzio. Un libro di Ilya Kaminsky e la guerra in Ucraina28 Luglio 2022
Poesie di resistenza e di futuro
-
CulturaIl cuore nero e la guerra in Ucraina come laboratorio di estremismi – Parte tre28 Marzo 2022
Il fenomeno della presenza mercenaria, presentata all’opinione pubblica come esercizio di volontariato idealistico, è parte dei conflitti odierni, tra società di ingaggio per contractor e filiere di organizzazioni politiche che inviano alcuni loro militanti ad operare nelle zone di guerra
-
CulturaIl cuore nero: la guerra russo-ucraina è il ritorno del passato13 Marzo 2022
La mobilitazione intorno al conflitto russo-ucraino non è solo una contesa tra due Stati ma un evento collettore che coalizza e fazionalizza un grande numero di attori, inclusi volontari, mercenari, attivisti e interventisti stranieri – Prima parte
-
CulturaZelensky, un presidente tra patriottismo, resistenza e sopravvivenza6 Marzo 2022
Quarantaquattrenne, nato e cresciuto a Kryvyj Rih, in una famiglia ebraica e di madrelingua russa, cresciuto professionalmente come attore comico, si trova ora a rivestire i panni della guida di un paese sotto attacco