- CulturaEbraismo e nazionalità: conversazione con André Aciman23 maggio 2019
Quando “Casa” è quel Mediterraneo che ormai vive solo nel mito e definire se stessi diviene un dialogo in continuo mutamento con i luoghi, le persone, le memorie.
- HebraicaEbraismo e Natura: una riflessione per la Giornata della Terra22 aprile 2018
Cosa ci insegnano i Maestri sul rapporto che dobbiamo avere con il nostro pianeta? In occasione della Giornata Mondiale della Terra, un invito a riflettere sul nostro ruolo da “inquilini temporanei” della Terra
- Hebraica IdentitàNon esistono i “mezzi ebrei”. Solo gli ebrei20 aprile 2018
Figlia di padre ebreo e madre non ebrea, Alyssa PInsker spiega come ci si sente a crescere in un mondo che la considera”metà e metà”: respinta dalla comunità ebraica da un lato e vittima di episodi antisemiti dall’altro.
- VociEbrei omosessuali: dall’armadio al Sefer11 aprile 2018
Diario da “Minorities alone strong together”, congresso LGBT+ organizzato da Maghen David Keshet.
- Cultura“Zero Gravity”, l’ultimo concentrato di comicità firmato dal pirotecnico Woody Allen26 giugno 2022
La recensione del libro uscito per La nave di Teseo
- Cultura“Severance”, la serie di AppleTv che ribalta i clichè del mondo americano14 giugno 2022
La recensione della serie diretta da Ben Stiller
- CulturaManuale di ebraicità per l’educazione del cane29 maggio 2022
Lo spassoso libro di Ellis Weiner e Barbara Davilman “How to raise a jewish dog” letto e recensito dalla proprietaria di un cane
- Cultura“The last chapter of A.B. Yehoshua”, il docufilm di Yair Qedar, al Salone del Libro22 maggio 2022
La star è lui, lo scrittore israeliano, che con la sua ironia tagliente si racconta davanti alla cinepresa del regista. Un “ultimo capitolo” intenso, che il regista mette a segno in un mix tra la loro profonda amicizia e la storia del Paese
- Cultura“Stirpe e vergogna”, tra memoria storica e memoria personale11 maggio 2022
La recensione del libro di Michela Marzano
- CulturaEden o Pardès? Il nuovo romanzo di Eshkol Nevo29 aprile 2022
La recensione de “Le vie dell’Eden” appena uscito per Neri Pozza
- Cultura25 aprile, ecco perché andare in manifestazione25 aprile 2022
Una data fondamentale del calendario civile, per ricordarci che libertà e resistenza sono valori irrinunciabili. Oggi
- Cultura“Freaks out” di Gabriele Mainetti, un estroso guazzabuglio di stereotipi11 aprile 2022
Perché occorre rendere giustizia alla memoria
- Cultura“Patrimonio”, capolavoro di Philip Roth30 marzo 2022
Una proposta di lettura del romanzo dello scrittore americano pubblicato nel 1997
- CulturaHit & Run: la nuova serie thriller degli autori di Fauda9 agosto 2021
Avi Issacharoff e Lior Raz firmano la nuova produzione israeliana: una storia di misteri e spionaggio che vede contrapposti Cia e Mossad