-
CulturaEbraismo e nazionalità: conversazione con André Aciman23 Maggio 2019
Quando “Casa” è quel Mediterraneo che ormai vive solo nel mito e definire se stessi diviene un dialogo in continuo mutamento con i luoghi, le persone, le memorie.
-
HebraicaEbraismo e Natura: una riflessione per la Giornata della Terra22 Aprile 2018
Cosa ci insegnano i Maestri sul rapporto che dobbiamo avere con il nostro pianeta? In occasione della Giornata Mondiale della Terra, un invito a riflettere sul nostro ruolo da “inquilini temporanei” della Terra
-
Joi inNon esistono i “mezzi ebrei”. Solo gli ebrei20 Aprile 2018
Figlia di padre ebreo e madre non ebrea, Alyssa PInsker spiega come ci si sente a crescere in un mondo che la considera”metà e metà”: respinta dalla comunità ebraica da un lato e vittima di episodi antisemiti dall’altro.
-
VociEbrei omosessuali: dall’armadio al Sefer11 Aprile 2018
Diario da “Minorities alone strong together”, congresso LGBT+ organizzato da Maghen David Keshet.
-
CulturaLa cretività ebraica e lo stile di Carnaby Street. Una mostra a Londra30 Novembre 2023
Come gli ebrei londinesi hanno dato forma a uno stile planetario. È questo il titolo di una storia che comincia tra gli immigrati ebrei nell’East End per arrivare nel guardaroba delle star mondiali
-
Cultura“My name is Barbra”, l’autobiografia di Barbra Streisand27 Novembre 2023
Storia di una donna vulcanica, geniale e talentuosa, capace di debellare ogni forma di pregiudizio
-
CulturaGli ebrei a Firenze, una mostra a Palazzo Pitti21 Novembre 2023
Curata da The Medici Archive Project, l’esposizione racconta la storia ebraica della città toscana, il suo ghetto, la sua demolizone e una terribile coincidenza accaduta ai tempi del nazifascismo
-
CulturaBuon compleanno, Marcel Marceau24 Ottobre 2023
Un convegno a cento anni dalla nascita del mimo francese che salvava i bambini dalla Shoah
-
CulturaAriel Dorfman, un’indagine sulla morte di Allende, sulla giustizia e sull’umanità17 Ottobre 2023
Un romanzo che indaga le dittature, le libertà, la memoria e la scrittura
-
CulturaAluf Benn e Esther Somm, voci del quotidiano Haaretz, in una webinar15 Ottobre 2023
Report da un incontro online su quanto sta accadendo in Israele
-
CulturaPapa Pio XII, le relazioni ebraico-cristiane e la storia2 Ottobre 2023
Un convegno internazionale all’Università Pontificia Gregoriana per parlare del Vaticano durante l’Olocausto e delle relazioni tra Chiesa e ebrei in Italia e in Europa, grazie a nuovi documenti che emergono dagli archivi
-
Cultura“Golda”: le stanze del potere nei giorni della Guerra del Kippur24 Settembre 2023
Il biopic “Golda” mostra in tutta la loro drammaticità le riunioni con i generali, dove il Primo Ministro deve tener testa ora alle intemperanze ora alle debolezze dei suoi uomini…
-
Cultura“Lettera di amore e assenza”, racconto poetico epistolare di Sarai Shavit12 Settembre 2023
Una poesia in forma di prosa che ha sullo sfondo la storia letteraria di Israele. La recensione
-
CulturaQuel giorno in cui mi disse: “Sono gay”31 Agosto 2023
Al Festival di Cultura Ebraica di Firenze due madri hanno raccontato l’esperienza del coming out da parte dei figli