La pellicola rievoca la persecuzione della comunità nella città greca un tempo conosciuta come Gerusalemme dei Balcani
-
CulturaThe City and The City: il dramma dgli ebrei di Salonicco sul grande schermo9 Marzo 2022
-
Cultura“Il senso di Hitler”, ovvero il vuoto pneumatico di ieri e di oggi in un film-inchiesta23 Gennaio 2022
La pellicola, nelle sale italiane dal 27 gennaio, analizza linguaggi e parole d’ordine di un passato terribile. Che rivive nei meandri mentali ed emotivi dei nostalgici di oggi
-
Rassegna Nuovo Cinema Ebraico e IsraelianoLa famiglia Ovazza: com’era la vita prima delle leggi razziali nazifasciste21 Novembre 2021
Il prezioso documento, un montaggio di filmati realizzati tra il 1930 e il 1936 dal banchiere ebreo torinese Vittorio Ovazza, verrà proiettato ll 22 novembre alle 19 presso la Cineteca Meet di Milano
-
CulturaL’uomo che non c’era: il barbiere che sfida il fato e perde tutto9 Novembre 2021
Compie vent’anni la pellicola noir dei fratelli Coen che racconta le vicende di Ed Crane, colpevole di hubris, di tentare cioè di travalicare i propri limiti, come uscire dal negozio di barbiere dove lavora. Con effetti tragici…
-
Cultura“Shttl”: il film sull’attacco nazista alle comunità ebraiche della Russia23 Agosto 2021
I tragici fatti del 1941 raccontati attraverso le vite di tre ragazzi sconvolte dall’arrivo delle truppe del Terzo Reich
-
CulturaShoshana Damari, la vita della regina della musica ebraica diventa un film22 Giugno 2021
Il Docaviv Film Festival di Tel Aviv debutta il Primo luglio con la pellicola che racconta le vera storia della leggendaria vocalist