Vai al contenuto
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter
JoiMag
  • Joi in
  • Joi with
  • Voci
  • Hebraica
  • Cultura
  • Progetti
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • English
  • Cultura
    Chaim Grade, “La moglie del rabbino”: la recensione
    26 Settembre 2019

    Ecco perché quello di Grade è un romanzo decisamente attuale

    di Simone Somekh
  • di Sara Ferrari
    18 Agosto 2019
    Cultura
    Tutto quello che i cristiani dovrebbero sapere sull’Ebraismo (e non possono esimersi dal chiedere)
    La recensione del libro curato da Daniele Garrone, "Ebraismo, guida per non ebrei"
  • di Micol De Pas
    21 Luglio 2019
    Cultura
    Jacques Fux, sfatare i pregiudizi in forma di romanzo
    Per Giuntina è uscito "Sulla follia ebraica", romanzo sulla natura umana dell'autore brasiliano
  • di Silvia Gambino
    3 Giugno 2019
    Cultura Libri
    “Somehow I Am Different”: storie identitarie dall’Ungheria ebraica
    Identità come scelta e responsabilità: 21 voci dalla città di Budapest nel libro di Alyssa Petersel. La recensione.
  • Cultura
    La non appartenenza come identità
    3 Giugno 2019
    La recensione dei libri "Cento punti di ebraicità" e "Cento punti di lesbicità" di Anna Segre
    di Emma Halfon
  • Cultura
    “L’ospite”: quando il Dr. Mengele arrivò in Brasile. Un romanzo
    31 Maggio 2019
    Intervista all'autrice, Margherita Nani, che ha indagato l'animo umano in entrambi i sensi di marcia: dal malvagio al buono
    di Micol De Pas
  • Cultura
    Ebraismo e nazionalità: conversazione con André Aciman
    23 Maggio 2019
    Quando "Casa" è quel Mediterraneo che ormai vive solo nel mito e definire se stessi diviene un dialogo in continuo mutamento con i luoghi, le persone, le memorie.
    di Giulia Morpurgo
  • Cultura Libri
    Philip Roth, un anno senza il grande scrittore americano
    22 Maggio 2019
    Ripubblichiamo l'articolo di Costanza Jesurum scritto esattamente un anno fa. Una lettera, un saluto, un pensiero per ricordare l'autore di "Pastorale americana"
    di Costanza Jesurum
  • Cultura
    Di chi è Anne Frank? Le risposte di Cynthia Ozick
    21 Maggio 2019
    Contro spettacolarizzazioni, indebite appropriazioni e facili santificazioni del Diario. Contro tutto ciò che rende possibile l'amnesia collettiva sulla Shoah
    di Micol De Pas
  • Cultura
    Quanta verità in una bugia: conversazione con Ayelet Gundar-Goshen
    14 Maggio 2019
    Intervista all'autrice israeliana, in occasione della presentazione a Milano del suo terzo romanzo
    di Silvia Gambino
Load more
Associazione JOI Via Santa Radegonda 8,
20121 Milano
Italia
C.F. 97796910152
info@joimag.it
Iscriviti alla Newsletter
Developed by Watuppa