- CulturaEbraismo e nazionalità: conversazione con André Aciman23 maggio 2019
Quando “Casa” è quel Mediterraneo che ormai vive solo nel mito e definire se stessi diviene un dialogo in continuo mutamento con i luoghi, le persone, le memorie.
- HebraicaEbraismo e Natura: una riflessione per la Giornata della Terra22 aprile 2018
Cosa ci insegnano i Maestri sul rapporto che dobbiamo avere con il nostro pianeta? In occasione della Giornata Mondiale della Terra, un invito a riflettere sul nostro ruolo da “inquilini temporanei” della Terra
- Hebraica IdentitàNon esistono i “mezzi ebrei”. Solo gli ebrei20 aprile 2018
Figlia di padre ebreo e madre non ebrea, Alyssa PInsker spiega come ci si sente a crescere in un mondo che la considera”metà e metà”: respinta dalla comunità ebraica da un lato e vittima di episodi antisemiti dall’altro.
- VociEbrei omosessuali: dall’armadio al Sefer11 aprile 2018
Diario da “Minorities alone strong together”, congresso LGBT+ organizzato da Maghen David Keshet.
- Il più letto di oggi“Non vi farete nel corpo alcun tatuaggio” – Storia e falsi miti di un divieto21 gennaio 2021
La tattoo mania non ha risparmiato le comunità ebraiche di tutto il mondo, anche se contro questa pratica esiste un divieto, esplicitamente espresso nella Torah
- HebraicaQuanti nomi ha Dio?14 gennaio 2021
Le evoluzioni dell’arte del nominare, in un dialogo profondo tra l’uomo e il Supremo
- HebraicaCapodanno vs Rosh haShanà31 dicembre 2020
Un modo nuovo di dare il benvenuto all’anno (solare) che verrà
- HebraicaTre motivi per cui Channukkà dovrebbe essere la tua festa ebraica preferita10 dicembre 2020
Una ricorrenza che celebra il ruolo delle donne nella storia, la resistenza delle minoranze e che è stata di enorme conforto per i perseguitati dal nazismo
- HebraicaSe lo Shabbat è appeso a un filo3 dicembre 2020
L’eruv, il cerchio magico che garantisce l’ortodossia. Storia e attualità di un recinto invisibile
- HebraicaIsacco e Rebecca, una delle famiglie più disfunzionali della Torah19 novembre 2020
Crisi di coppia, inganni e una genitorialità fallimentare. Ovvero, l’anti-modello delle relazioni famigliari
- HebraicaDimmi che parrucca metti e ti dirò chi sei5 novembre 2020
Storia dell’uso del copricapo femminile, tra veli, cappelli e parrucche