Giornalista romano, ama la musica sopra ogni altra cosa e, in seconda battuta, scrivere. Autore di un libro su Aretha Franklin e di uno dedicato al Re del Pop, “Michael Jackson. La musica, il messaggio, l’eredità artistica”, in cui ha coniugato le sue due passioni, collabora con Joimag da Roma
- CulturaEbraismo e nazionalità: conversazione con André Aciman23 maggio 2019
Quando “Casa” è quel Mediterraneo che ormai vive solo nel mito e definire se stessi diviene un dialogo in continuo mutamento con i luoghi, le persone, le memorie.
- HebraicaEbraismo e Natura: una riflessione per la Giornata della Terra22 aprile 2018
Cosa ci insegnano i Maestri sul rapporto che dobbiamo avere con il nostro pianeta? In occasione della Giornata Mondiale della Terra, un invito a riflettere sul nostro ruolo da “inquilini temporanei” della Terra
- Hebraica IdentitàNon esistono i “mezzi ebrei”. Solo gli ebrei20 aprile 2018
Figlia di padre ebreo e madre non ebrea, Alyssa PInsker spiega come ci si sente a crescere in un mondo che la considera”metà e metà”: respinta dalla comunità ebraica da un lato e vittima di episodi antisemiti dall’altro.
- VociEbrei omosessuali: dall’armadio al Sefer11 aprile 2018
Diario da “Minorities alone strong together”, congresso LGBT+ organizzato da Maghen David Keshet.
- CulturaI have a little dreidel: una canzone per Hanukkah8 dicembre 2020
Grazie a un sotterraneo ma incessante passaparola, la canzone, composta nel 1927 da Samuel E. Goldfarb, è diventata un classico della feste della luci. Soprattutto per i bambini…
- CulturaL’amore di una sola notte tra Janis Joplin e Leonard Cohen6 ottobre 2020
Storia di un incontro speciale al Chelsea Hotel, un imponente palazzo rosso di 250 camere situato al numero 222 della West 23rd Street di Manhattan, tra la Seven e l’Eight Avenue…
- CulturaAmy Winehouse, la magia della sua voce in 12 vinili e 5 cd2 ottobre 2020
Dodici 45 giri con tutti i suoi successi e 5 album in formato cd per celebrare la più grande cantante pop-jazz degli ultimi trent’anni
- CulturaBruce Springsteen, Born to run: il ruolo fondamentale di Louis Lahav, mago del suono israeliano9 settembre 2020
Dietro le canzoni del leggendario disco del rocker c’è il prezioso lavoro in studio di un giovane tecnico del suono israeliano. Di cui forse non avete mai sentito parlare…
- CulturaBill Graham, il leggendario manager ebreo che ha fatto conoscere al mondo Carlos Santana3 agosto 2020
La vera storia di uno dei manager più importanti della storia del rock. A cui il chitarrista messicano ha dedicato una bellissima canzone: Gypsy /Grajonca
- Joi in NewsRockwell & Litvin: il formidabile duo jewish che scrive hit per le serie tv24 luglio 2020
La vera storia dei campioni delle colonne sonore amate da tutti i teenager del mondo: da Zombie 2 a High School Musical The Series
- CulturaSuoni da scoprire: viaggio nel jewish funk9 luglio 2020
Guida agli irresistibili groove “speziati” delle band che suonano nel nome della pace, dell’amore e del funky…
- CulturaBrian Epstein, il quinto Beatles, e quella volta che Israele disse no ai concerti dei Fab Four25 giugno 2020
La vera storia del manager ebreo che fece decollare la carriera dei Fab Four, ma non riuscì a farli suonare in Israele
- CulturaRun The Jewels 4: la colonna sonora del movimento Black Lives Matter10 giugno 2020
Un grandissimo disco hip hop, perfetto per cogliere i sentimenti che attraversano gli Stati Uniti dopo l’uccisione di George Floyd
- CulturaHurricane: quando Bob Dylan urlò l’innocenza di Rubin Carter, condannato all’ergastolo per errore3 giugno 2020
Lo storico brano del cantautore in difesa del pugile afroamericano condannato all’ergastolo per triplice omicidio. Era innocente…