È nata a Milano nel 1973. Giornalista, autrice, spesso ghostwriter, lavora per il web e diverse testate cartacee.
-
CulturaEbraismo e nazionalità: conversazione con André Aciman23 Maggio 2019
Quando “Casa” è quel Mediterraneo che ormai vive solo nel mito e definire se stessi diviene un dialogo in continuo mutamento con i luoghi, le persone, le memorie.
-
HebraicaEbraismo e Natura: una riflessione per la Giornata della Terra22 Aprile 2018
Cosa ci insegnano i Maestri sul rapporto che dobbiamo avere con il nostro pianeta? In occasione della Giornata Mondiale della Terra, un invito a riflettere sul nostro ruolo da “inquilini temporanei” della Terra
-
Joi inNon esistono i “mezzi ebrei”. Solo gli ebrei20 Aprile 2018
Figlia di padre ebreo e madre non ebrea, Alyssa PInsker spiega come ci si sente a crescere in un mondo che la considera”metà e metà”: respinta dalla comunità ebraica da un lato e vittima di episodi antisemiti dall’altro.
-
VociEbrei omosessuali: dall’armadio al Sefer11 Aprile 2018
Diario da “Minorities alone strong together”, congresso LGBT+ organizzato da Maghen David Keshet.
-
Cultura“Se questo è un uomo”: la traduzione ebraica e la memoria collettiva d’Israele22 Settembre 2023
Intervista a David Meghnagi circa l’edizione ebraica del libro di Levi, tra omissioni e identità nazionale
-
Cultura“Il libro perduto di Adana Moreau”, romanzo d’esordio di Michael Zapata7 Settembre 2023
La recensione del libro vincitore del Chicago Review of Book Award for Fiction e ora pubblicato da Giuntina
-
Cultura Te lo dico in yiddishUn donnaiolo, per la precisione un vaybernik e persino shikse-krikher…30 Agosto 2023
… ovvero, come fare a pezzi il proprio nemico. Un’espressione dello scrittore Haim Grade commentata dalla sua tradutrice italiana, Anna Linda Callow
-
Cultura“Pane, olio e sale”, gli ingredienti dell’artista Shira Martina Fiorentino7 Luglio 2023
Una mostra che celebra la vita. Tra installazioni e performance alchemiche che parlano di spiritualità nelle religioni e raccontano quella ebraica
-
Joi inElezioni della Comunità Ebraica di Roma 2023: la Consulta15 Giugno 2023
Intervista a Raffaele Sabbadini (Raf Sab), vice presidente di Magen David Keshet e candidato per la Consulta nella lista Ha Bait
-
Joi inElezioni della Comunità ebraica di Roma 2023: intervista a Victor Fadlun30 Maggio 2023
In vista delle elezioni del 18 giugno, la parola al candidato della lista 3, Dor va Dor
-
Joi inElezioni della Comunità ebraica di Roma 2023: intervista a Antonella Di Castro30 Maggio 2023
In vista delle elezioni del 18 giugno, la parola alla candidata della lista 1 – Per Israele
-
Joi inElezioni della Comunità ebraica di Roma 2023: intervista a Daniele M. Regard30 Maggio 2023
In vista delle elezioni del 18 giugno, la parola al candidato della lista 2, Ha Bait
-
CulturaOmer Friedlander, o del fiabesco contemporaneo16 Marzo 2023
L’esordio letteraio di un autore denso quanto delicato, come i suoi racconti, raccolti nel libro “L’uomo che vendeva l’aria in Terrasanta” (NN Editore): favole per grandi scirtte al tempo presente
-
CulturaDieci corti al Meis per il Giorno della Memoria27 Gennaio 2023
Fare memoria in pochi minuti, in formato film. Sono i corti realizzati dagli studenti del Dipartimento di Comunicazione Visiva dell’HIT- Holon Institute of Technology, in collaborazione con lo Yad Vashem