È nata a Milano nel 1973. Giornalista, autrice, spesso ghostwriter, lavora per il web e diverse testate cartacee.
- CulturaEbraismo e nazionalità: conversazione con André Aciman23 maggio 2019
Quando “Casa” è quel Mediterraneo che ormai vive solo nel mito e definire se stessi diviene un dialogo in continuo mutamento con i luoghi, le persone, le memorie.
- HebraicaEbraismo e Natura: una riflessione per la Giornata della Terra22 aprile 2018
Cosa ci insegnano i Maestri sul rapporto che dobbiamo avere con il nostro pianeta? In occasione della Giornata Mondiale della Terra, un invito a riflettere sul nostro ruolo da “inquilini temporanei” della Terra
- Hebraica IdentitàNon esistono i “mezzi ebrei”. Solo gli ebrei20 aprile 2018
Figlia di padre ebreo e madre non ebrea, Alyssa PInsker spiega come ci si sente a crescere in un mondo che la considera”metà e metà”: respinta dalla comunità ebraica da un lato e vittima di episodi antisemiti dall’altro.
- VociEbrei omosessuali: dall’armadio al Sefer11 aprile 2018
Diario da “Minorities alone strong together”, congresso LGBT+ organizzato da Maghen David Keshet.
- CulturaEdith Bruck e Nelo Risi, una storia d’amore senza tempo18 giugno 2022
In libreria “Ti lascio dormire”, lunga lettera di Edith a Nelo dopo la sua scomparsa, scritta per rivedere la Storia, per capire le ragioni della loro unione, per amore. Semplicemente
- Cultura“Auschwitz non finisce mai”. Un libro di Gabriele Nissim8 giugno 2022
La recensione
- Joi inLa Comunità ebraica di Milano e il prossimo futuro17 maggio 2022
Proposte per uscire dalla crisi
- CulturaIllit Azoulay, Israele alla Biennale di Venezia26 aprile 2022
Il padiglione israeliano ai Giardini
- Cultura“Scolpire il tempo”, memorie di Jacqueline Schulhof Blum28 gennaio 2022
Una storia a cura di Annalisa Comes
- Cultura“Il sole splende ancora”, storia di un ragazzo di Terezin25 gennaio 2022
Un libro per ragazzi
- Cultura“Lettera alla madre”, Edith Bruck si racconta24 gennaio 2022
La recensione al libro edito da La nave di Teseo
- CulturaArchitettura e memoria21 gennaio 2022
Intervista all’architetto Guido Morpurgo
- CulturaHeymish, la parola yiddish per dire che stai bene dove stai29 dicembre 2021
Viaggio semiserio intorno a un vocabolo, a un concetto, a un mondo
- CulturaRachel Bluwstein, una raccolta poetica in Italia8 dicembre 2021
Appena uscita per l’editore Interno Poesia, presenta circa 70 poesie con testo ebraico a fronte