È nata a Milano nel 1973. Giornalista, autrice, spesso ghostwriter, lavora per il web e diverse testate cartacee.
-
CulturaEbraismo e nazionalità: conversazione con André Aciman23 Maggio 2019
Quando “Casa” è quel Mediterraneo che ormai vive solo nel mito e definire se stessi diviene un dialogo in continuo mutamento con i luoghi, le persone, le memorie.
-
HebraicaEbraismo e Natura: una riflessione per la Giornata della Terra22 Aprile 2018
Cosa ci insegnano i Maestri sul rapporto che dobbiamo avere con il nostro pianeta? In occasione della Giornata Mondiale della Terra, un invito a riflettere sul nostro ruolo da “inquilini temporanei” della Terra
-
Joi inNon esistono i “mezzi ebrei”. Solo gli ebrei20 Aprile 2018
Figlia di padre ebreo e madre non ebrea, Alyssa PInsker spiega come ci si sente a crescere in un mondo che la considera”metà e metà”: respinta dalla comunità ebraica da un lato e vittima di episodi antisemiti dall’altro.
-
VociEbrei omosessuali: dall’armadio al Sefer11 Aprile 2018
Diario da “Minorities alone strong together”, congresso LGBT+ organizzato da Maghen David Keshet.
-
CulturaDieci corti al Meis per il Giorno della Memoria27 Gennaio 2023
Fare memoria in pochi minuti, in formato film. Sono i corti realizzati dagli studenti del Dipartimento di Comunicazione Visiva dell’HIT- Holon Institute of Technology, in collaborazione con lo Yad Vashem
-
Cultura“Terezin”, il film di Gabriele Guidi, in sala con regista e attori25 Gennaio 2023
In cartellone al Cinema Mexico di Milano per il giorno 27 gennaio
-
CulturaEly Rozenberg e il design in Israele7 Novembre 2022
Intervista al designer che ha presentato per la prima volta all’Italia le creazioni israeliane
-
CulturaSergio Della Pergola, demografia e identità ebraica nella diaspora2 Novembre 2022
Intervista al professore di demografia e studi sulla popolazione presso l’Università Ebraica di Gerusalemme
-
CulturaLa danza contemporanea israeliana a Milano14 Ottobre 2022
Lo spettacolo 1|2|3 Solos & Duos del Suzanne Dellal Centre in data unica nazionale per il festival MilanoOltre
-
Cultura“L’appuntamento, ossia la storia di un cazzo ebreo”: il libro di Volkman va in scena7 Ottobre 2022
L’adattamento teatrale del romanzo di Katharina Volkman è in cartellone al teatro Franco Parenti. Ne abiamo parlato con il regista Fabio Cherstich
-
Cultura“A Very Narrow Bridge”, l’arte contemporanea israeliana a Lecce30 Settembre 2022
Un ritratto (multiforme) dell’Israele di oggi
-
Cultura“Una casa in fiamme”, o del vivere nel presente27 Settembre 2022
Il nuovo romanzo di Laura Forti, in uscita per Guanda, racconta di una famiglia ebraica nell’Italia di oggi. L’intervista alla scrittrice
-
Cultura CiboRosh haShanà, un menù internazionale22 Settembre 2022
La proposta è curiosa, di sicuro golosa, ma anche dirompente: prepare una cena con i piatti delle più diverse tradizioni. Un giro del mondo per cominciare l’anno all’insegna della pace
-
Cultura Cinema“Piazza”, un film sul luogo simbolo degli ebrei di Roma30 Agosto 2022
Indagine sull’essenza di un’identità peculiare e appassionata. Il documentario di Karen Di Porto