-
CulturaEbraismo e nazionalità: conversazione con André Aciman23 Maggio 2019
Quando “Casa” è quel Mediterraneo che ormai vive solo nel mito e definire se stessi diviene un dialogo in continuo mutamento con i luoghi, le persone, le memorie.
-
HebraicaEbraismo e Natura: una riflessione per la Giornata della Terra22 Aprile 2018
Cosa ci insegnano i Maestri sul rapporto che dobbiamo avere con il nostro pianeta? In occasione della Giornata Mondiale della Terra, un invito a riflettere sul nostro ruolo da “inquilini temporanei” della Terra
-
Joi inNon esistono i “mezzi ebrei”. Solo gli ebrei20 Aprile 2018
Figlia di padre ebreo e madre non ebrea, Alyssa PInsker spiega come ci si sente a crescere in un mondo che la considera”metà e metà”: respinta dalla comunità ebraica da un lato e vittima di episodi antisemiti dall’altro.
-
VociEbrei omosessuali: dall’armadio al Sefer11 Aprile 2018
Diario da “Minorities alone strong together”, congresso LGBT+ organizzato da Maghen David Keshet.
-
Joi inAAA Cercasi giornalisti, storyteller, blogger e scrittori26 Maggio 2023
Porte aperte a Joimag
-
CulturaLibri ebraici per bambini, un premio aperto ad autori inglesi ed europei12 Maggio 2023
La terza edizone dei Jewish Children’s Book Awards è in corso, pronta ad accogliere le candidature di scrittori e illustratori che narrano storie ebraiche ispirate alla storia, ai testi o alle tradizioni
-
Joi inI candidati alle prossime elezioni della Comunità ebraica di Roma11 Maggio 2023
Tre liste pronte a sfidarsi il prossimo 18 giugno
-
CulturaQual è la vostra percezione dell’antisemitismo e che esperienza ne avete fatto?20 Aprile 2023
La nuova ricerca dell’Agenzia Europea per i Diritti Fondamentali sulla percezione e l’esperienza dell’antisemitismo ha bisogno di dati dall’Italia. Chiude il 26 aprile, partecipate numerosi!!
-
Joi inCohousing ebraico, il primo esperimento in California28 Febbraio 2023
Dopo una ormai consolidata esperienza nelle comunità agricole statunitensi, nasce il primo quartiere ad alto tasso di condivisione incentrato sui valori ebraici
-
CulturaCos’è la visione? Un incontro con Adachiara Zevi27 Febbraio 2023
L’Accademia Nazionale di San Luca parla di arte, memoria e architettura per il sesto incontro dedicato, appunto, al tema della visione
-
CulturaThe Diary Keepers: la vera storia dell’Olocausto nei Paesi Bassi24 Febbraio 2023
Uno straordinario libro-verità basato esclusivamente sui diari di chi ha vissuto in prima persona il periodo più buio e drammatico della storia olandese
-
CulturaL’arte, ovvero il motore per una cittadinanza attiva e responsabile21 Febbraio 2023
Si chiama Progetto Genesi l’associazione per la difesa dei diritti umani attraverso l’arte contemporanea. Che arriva a Milano con una proposta espositiva e didattica
-
Joi inBuon compleanno al Giardino dei Giusti!20 Febbraio 2023
Vent’anni di storie nel giardino milanese, dalla fondazione a oggi
-
Cultura“The Double (Forget Me Not)”, un’opera di Andreas Senoner al Museo ebraico di Bologna15 Febbraio 2023
Una scultura lignea in dialogo con il memoriale bolognese