-
CulturaEbraismo e nazionalità: conversazione con André Aciman23 Maggio 2019
Quando “Casa” è quel Mediterraneo che ormai vive solo nel mito e definire se stessi diviene un dialogo in continuo mutamento con i luoghi, le persone, le memorie.
-
HebraicaEbraismo e Natura: una riflessione per la Giornata della Terra22 Aprile 2018
Cosa ci insegnano i Maestri sul rapporto che dobbiamo avere con il nostro pianeta? In occasione della Giornata Mondiale della Terra, un invito a riflettere sul nostro ruolo da “inquilini temporanei” della Terra
-
Joi inNon esistono i “mezzi ebrei”. Solo gli ebrei20 Aprile 2018
Figlia di padre ebreo e madre non ebrea, Alyssa PInsker spiega come ci si sente a crescere in un mondo che la considera”metà e metà”: respinta dalla comunità ebraica da un lato e vittima di episodi antisemiti dall’altro.
-
VociEbrei omosessuali: dall’armadio al Sefer11 Aprile 2018
Diario da “Minorities alone strong together”, congresso LGBT+ organizzato da Maghen David Keshet.
-
CulturaArié Mandelbaum, una retrospettiva a Bruxelles11 Gennaio 2023
Il Museo Ebraico del Belgio mette in mostra iu lavori del pittore belga dal 1957 a oggi
-
Hebraica Nizozot/ScintilleLe migliori Nizozot del 202229 Dicembre 2022
Dai pregiudizi intorno ai farisei fino al ghilgul, cinque approfondimenti filosofici
-
CulturaLe migliori serie tv del 202227 Dicembre 2022
Tre novità e un grande classico alla sua quarta stagione
-
itinerariI cinque migliori itinerari del 202226 Dicembre 2022
Da Pitigliano alle migliori cantine vicino a Tel Aviv, passando per Palma de Maiorca
-
CulturaLiliana Segre per la Giornata Mondiale dei Diritti Umani9 Dicembre 2022
Una raccolta di luoghi e storie che parlano di diritti umani nella città di Milano
-
CulturaA scuola di cultura ebraica16 Ottobre 2022
Al via il nuovo anno accademico di Shemah, centro studi fiorentino aperto a tutti coloro che vogliano conoscere e approfondire la storia della cultura ebraica dalla Bibbia a oggi
-
CulturaLa forza gentile di Liliana Segre, presidente del Senato per un giorno13 Ottobre 2022
Il discorso che ha inaugurato la XIX Legislatura
-
CulturaTorino Spiritualità, tre giorni contro il pregiudizio28 Settembre 2022
Una selezione degli appuntamenti dell’edizione 2022
-
CulturaKurt Landauer, il visionario presidente del Bayern Monaco14 Luglio 2022
A 90 anni dalla prima vittoria nella Bundesliga della squadra tedesca, riemerge la storia del dirigente e presidente ebreo sopravvissuto a Dachau che ha rivoluzionato il club
-
VociA proposito dei Nomi di Dio23 Giugno 2022
Riceviamo e pubblichiamo un commento al nostro articolo sul tema dall’Ufficio stampa della Comunità Ebraica di Roma