-
CulturaEbraismo e nazionalità: conversazione con André Aciman23 Maggio 2019
Quando “Casa” è quel Mediterraneo che ormai vive solo nel mito e definire se stessi diviene un dialogo in continuo mutamento con i luoghi, le persone, le memorie.
-
HebraicaEbraismo e Natura: una riflessione per la Giornata della Terra22 Aprile 2018
Cosa ci insegnano i Maestri sul rapporto che dobbiamo avere con il nostro pianeta? In occasione della Giornata Mondiale della Terra, un invito a riflettere sul nostro ruolo da “inquilini temporanei” della Terra
-
Joi inNon esistono i “mezzi ebrei”. Solo gli ebrei20 Aprile 2018
Figlia di padre ebreo e madre non ebrea, Alyssa PInsker spiega come ci si sente a crescere in un mondo che la considera”metà e metà”: respinta dalla comunità ebraica da un lato e vittima di episodi antisemiti dall’altro.
-
VociEbrei omosessuali: dall’armadio al Sefer11 Aprile 2018
Diario da “Minorities alone strong together”, congresso LGBT+ organizzato da Maghen David Keshet.
-
CulturaIl nuovo antisemitismo secondo Rav Jonathan Sacks3 Dicembre 2023
Un piccolo video d’animazione su come l’antisemitismo si è trasformato nei secoli e perché oggi rappresenta un pericolo per l’umanità
-
CulturaIl 7 ottobre è stato anche un femminicidio di massa24 Novembre 2023
L’appello e la petizione del quotidiano francese Liberatiòn
-
CulturaCittadinanza e diritti: il confronto al Memoriale dello Shoah di Milano17 Novembre 2023
Il 20 novembre alle 18 Giorgio Sacerdoti e Diletta Tega,moderati da Ferruccio De Bortoli dialogano di migrazioni e del contributo storico, culturale e valoriale che l’ebraismo ha dato e continua a dare nelle società in cui è inserito
-
VociAppello contro il boicottaggio delle università israeliane13 Novembre 2023
Perché la ricerca e la formazione sono dei formidabili acceleratori dei processi democratici e di inclusione dei popoli
-
CulturaCinque libri da leggere in questi giorni di guerra20 Ottobre 2023
Qualche titolo, tra saggi e romanzi
-
CulturaNuovo cinema ebraico e israeliano in scena a Milano19 Ottobre 2023
Al via la sedicesima edizione della rassegna curata e ideata da Cdec
-
CulturaMilano per Israele12 Ottobre 2023
Presidi e gesti solidali nella città lombarda
-
Cultura“La Storia, le Storie”, torna la festa del libro ebraico a Ferrara11 Ottobre 2023
Al MEIS la quattordicesima edizione del festival
-
CulturaEbraica a Roma: quattro giorni di teatro, musica, arte, libri e talk25 Giugno 2023
Dal 25 al 28 giugno nel cuore del quartiere ebraico romano il Festival internazionale di cultura. Tra memoria e nuovi linguaggi generazionali
-
Joi inElezioni della Comunità Ebraica di Roma: vince la lista Dor va Dor20 Giugno 2023
Ma non raggiunge il quorum per l’elezione diretta del Presidente