- CulturaEbraismo e nazionalità: conversazione con André Aciman23 maggio 2019
Quando “Casa” è quel Mediterraneo che ormai vive solo nel mito e definire se stessi diviene un dialogo in continuo mutamento con i luoghi, le persone, le memorie.
- HebraicaEbraismo e Natura: una riflessione per la Giornata della Terra22 aprile 2018
Cosa ci insegnano i Maestri sul rapporto che dobbiamo avere con il nostro pianeta? In occasione della Giornata Mondiale della Terra, un invito a riflettere sul nostro ruolo da “inquilini temporanei” della Terra
- Hebraica IdentitàNon esistono i “mezzi ebrei”. Solo gli ebrei20 aprile 2018
Figlia di padre ebreo e madre non ebrea, Alyssa PInsker spiega come ci si sente a crescere in un mondo che la considera”metà e metà”: respinta dalla comunità ebraica da un lato e vittima di episodi antisemiti dall’altro.
- VociEbrei omosessuali: dall’armadio al Sefer11 aprile 2018
Diario da “Minorities alone strong together”, congresso LGBT+ organizzato da Maghen David Keshet.
- VociA proposito dei Nomi di Dio23 giugno 2022
Riceviamo e pubblichiamo un commento al nostro articolo sul tema dall’Ufficio stampa della Comunità Ebraica di Roma
- CulturaIsraele verso lo scioglimento del Parlamento: il senso della mossa di Naftali Bennett21 giugno 2022
Esauriti i tentativi per tenere insieme la coalizione, il primo ministro punta a sciogliere la Knesset per sbarrare la strada a Netanyahu
- CulturaAlba, doppio appuntamento per i cento anni di Beppe Fenoglio27 aprile 2022
Un festival tra musica e storia
- CulturaSong Searcher: il docufilm sull’uomo che ha salvato dall’oblio la musica Yiddish in Ucraina25 marzo 2022
La storia di Moyshe Beregovsky, etnomusicologo ebreo che ha percorso in lungo ed in largo l’Ucraina negli anni Trenta e Quaranta alla ricerca di musica popolare yiddish e canzoni klezmer
- CulturaLisetta Carmi racconta Israele24 marzo 2022
Fotografie dei viaggi tra il 1962 e il ’67 in mostra a Casale Monferrato
- CulturaLa Giornata europea dei Giusti compie 10 anni3 marzo 2022
E celebra il suo primo decennale al fianco del popolo ucraino
- CulturaQinà Shemor, storia di Ester in formato teatrale16 febbraio 2022
A Ferrara l’anteprima dello spettacolo ispirato all’opera di Leone da Modena, “L’Ester”, un intreccio di vicende farsesco quanto serio…
- HebraicaStorie ebraiche lunghe un anno31 dicembre 2021
I migliori articoli del 2021 ospitati nella sezone Hebraica
- Cultura Cibo12 storie di ingredienti, ricette e tradizioni sulla tavola del 202129 dicembre 2021
Una selezione delle storie più curiose e inattese intorno alla cucina
- CulturaI migliori libri di Joimag: 25 letture del 202128 dicembre 2021
Romanzi, saggi e poesie nelle nostre recensioni